Il western come genere staminale
Ci sono due tipi di western, quelli con armi a ripetizione e quelli con armi a un colpo solo. Oppure quelli con gli indiani e quelli senza. Coi nordisti e coi sudisti. Oppure coi messicani.
Ci sono due tipi di western, quelli con armi a ripetizione e quelli con armi a un colpo solo. Oppure quelli con gli indiani e quelli senza. Coi nordisti e coi sudisti. Oppure coi messicani.
Uno dei filoni più divertenti di Topolino è quello in cui Paperino e Paperoga dividono lo stesso ufficio alle dipendenze dello zio.
I telefilm avevano un posto di primo piano nell’immaginario collettivo. Parliamo sempre di anni settanta, ovviamente.
Il mondo si è ingrandito come in un vecchio romanzo di H. G. Wells (Il cibo degli dei). Parlando di automobili, la Mini Minor di una volta potrebbe stare tranquillamente dentro una di adesso, farle da posacenere.
Se Zagor non è del tutto un Don Chisciotte, Cico invece è Sancio dalla testa ai piedi, soprattutto la panza. Gran parte dei guai che passa sono dovuti alla ricerca ossessiva di cibo. Come capitava ai pitocchi spagnoli nelle storie picaresche del Seicento.
Sembra che raccontarci storie sia Lo sport preferito dell’uomo, checché ne dica Howard Hawks che nell’omonimo film vuole darci a bere essere invece la pesca,
Il calcio in bianco e nero aveva il suo fascino. Intanto obbligava le squadre a una maglia di riserva da indossare fuori casa, se gli avversari ce l’avevano simile. Ad esempio Inter e Atalanta erano nerazzurri,
Uno noto passo del famosissimo best seller nomina i doni portati dai re magi a Betlemme. Di solito spicca l’oro, mentre l’incenso e la mirra sono trattati a pesci (e pani) in faccia. Nel film Brian di Nazareth dei Monty Python,
Tony Curtis e Roger Moore pare che non si sopportassero e che sul set di Attenti a quei due (The persuaders) fossero sempre lì lì per darsele, proprio come nel primo episodio.
La rubrica della posta aveva la funzione di gettare un ponte tra il mondo patinato e favoloso degli eroi a fumetti e quello grigio dei lettori, di solito bambini. Letta l’avventura, restavano dubbi da togliere e in casi delicati come invasioni aliene e tesori nascosti i genitori risultavano ancora più incompetenti del solito.